Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Prof. Vincenzo Scorcia è esperto in Oftalmologia.
Si occupa principalmente di trapianto di cornea, esecuzione di OCT e diagnosi e trattamento di cheratocono, cataratta, glaucoma e membrana epiretinica. Attualmente svolge la libera professione presso lo studio oculistico a Catanzaro e la Clinica Sanatrix a Roma.
Ha eseguito in qualità di primo e/o unico operatore più di 7000 interventi chirurgici avvalendosi di tecniche sempre aggiornate e seguendo le più recenti innovazioni tecnologiche. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali, di cui 58 in qualità di relatore ed è autore di pubblicazioni su riviste internazionali e di capitoli di libri.
Membro di società scientifiche, collabora con Clinica Oculistica dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma svolgendo attività clinica e chirurgica nell’ambito della Patologia Corneale e della Superficie Oculare.
Si occupa principalmente di trapianto di cornea, esecuzione di OCT e diagnosi e trattamento di cheratocono, cataratta, glaucoma e membrana epiretinica. Attualmente svolge la libera professione presso lo studio oculistico a Catanzaro e la Clinica Sanatrix a Roma.
Ha eseguito in qualità di primo e/o unico operatore più di 7000 interventi chirurgici avvalendosi di tecniche sempre aggiornate e seguendo le più recenti innovazioni tecnologiche. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali, di cui 58 in qualità di relatore ed è autore di pubblicazioni su riviste internazionali e di capitoli di libri.
Membro di società scientifiche, collabora con Clinica Oculistica dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma svolgendo attività clinica e chirurgica nell’ambito della Patologia Corneale e della Superficie Oculare.
-
Astigmatismo
-
Cataratta
-
Cheratocono
-
Chirurgia del vitreo
-
Chirurgia laser
-
Chirurgia refrattiva
-
Congiuntivite allergica
-
Cornea
-
Cornea Guttata
-
Cross-linking corneale
-
Degenerazione maculare
-
Difetti della vista
-
Distacco della retina
-
Distrofia di Fuchs
-
Edema maculare
-
Glaucoma
-
Membrana epiretinica
-
Miopia
-
Occhio pigro (Ambliopia)
-
OCT
-
Presbiopia
-
Retina
-
Retinopatia
-
Retinopatia diabetica
-
Secchezza oculare
-
Strabismo
-
Trapianto di cornea
-
Studio OculisticoVia Michele Manfredi, Pal. E. 88100 - Catanzaro(+39) 0961432003
-
SanatrixVia di Trasone, 61 00199 - Roma(+39) 0695282003
L’intervento chirurgico della cataratta: di cosa si tratta?
Parliamo di chirurgia della cataratta con il Prof. Vincenzo Scorcia esperto in Oculistica
Cheratocono: di cosa si tratta?
Il cheratocono è un’anomalia della cornea che si caratterizza per il suo progressivo sfiancamento (conosciuto anche con il termine di “ectasia”). Ne parla il Prof. Vincenzo Scorcia, esperto in Oculista a Catanzaro
Glaucoma: il silenzioso ladro della vista
Il glaucoma è una patologia neurodegenerativa che danneggia silenziosamente la funzionalità visiva di chi ne soffre. Ce lo spiega il Prof. Vincenzo Scorcia, esperto in Oculistica a Catanzaro
Chirurgia refrattiva per i difetti della vista: quali sono le possibili tecniche?
La chirurgia refrattiva è una tecnica utilizzata per correggere i vizi refrattivi. Il nostro esperto in Oculistica a Catanzaro, il Dott. Scorcia, ci spiega quali sono le procedure più utilizzate
Trapianto di cornea: in cosa consiste la tecnica laser?
Il trapianto di cornea (cheratoplastica) è un intervento chirurgico che si effettua quando la cornea ha perso la sua normale trasparenza o presenta una superficie molto irregolare. Il Prof. Scorcia ci parla delle ultime novità in campo scientifico che riguardano l’utilizzo della chirurgia laser.